2 Attacchi RTG analogici urbani
Permette il collegamento di n° linee telefoniche analogiche di Telecom Italia o altro gestore per inivio e ricezione chiamate (max 2 chiamata su RTG)


Fino a 12 operatori voip differenti
Permette il collegamento di una registrazione VoIP per invio e ricezione chiamate (le registrazioni VoIP di BISNet permettono infinite chiamate contemporanee fino ad esaurimento della banda trasmissiva, per altri operatori chiedere (salvo limitazioni imposte dall'operatore)
1 Attacco FXS analogico per interno (cordless o fisso)
Permette di collegare un telefono analogico (corless o fisso) come interno del centralino do disporre sulle scrivanie
Collegabilità di citofoni analogici o VoIP
Permette di collegare uno o più citofoni per l'apertura di cancelli o porte rispondendo tramite qualsiasi telefono collegato al centralino, sia che esso sia interno o remoto.


50 Account (Estensioni) per interni voip/analogici
Permette di registrare fino a 50 interni telefonici VoIP /Analogici, con apposito adattatore. Tali interni posso essere anche quelli remoti per collegamenti esterni alla sede
Gestione interni remoti
Possibilità di attivare degli interni remoti (quindi non residenti nell'ufficio) e farli vedere come se fossero interni del centralino. Funzione molto indicata per svolgere attività come telelavoro, collegare filiali o distaccamenti che sono ubicati altrove rispetto la sede o per raggiungere commerciali o tecnici su telefoni mobili a costo zero dato che la chiamata risulta essere una chiamata tra interni. I telefoni abilitati sono molti, praticamente tutti i telefoni android e iphone.
Una chiamata pervenuta in sede, può essere trasferita sul mobile di un commerciale o tecnico senza dover inoltrarla ad numero del mobile

BLF (Busy-lamp Field)
Il centralino permette l'invio della segnalazione sui telefoni che hanno i tasti funzionali BLF (detti tasti lampada) la segnalazione di libero o occupato che vengono cosi visualizzati sul telefono, evitando di passare per esempio chiamate a persone che sono già impegnate
Registrazione ed Autenticazione
Il Centralino permette di abilitare le funzioni di chiamata ai soli utenti abilitati, sia che essi siano interni o esterni alla sede
Hunting Group
Possbilità di realizzare dei gruppi su cui far svolgere azioni al centralino. Questa attività spesso è abilitata per far suonare determinati interni al giungere di una chiamata dall'esterno (es. Una chiamata destinata ai commerciali, fa suonare soli gli interni di quel settore)
IVR (risponditore automatico)
Grande risalto ha tale servizio che prevede al giungere di una chiamata di far partire una risponditore automatico che con una voce personalizzabile indichi per esempio la possibilità di raggiungere un determinato reparto o interno
Calendario Modalità Giorno e Notte e Hollydays e gestione orari
All'interno del centralino è impostabile un calendario dei giorni in cui gli uffici risultano aperti e quindi l'IVR deve rispondere con un tipo di messaggio e quando invece gli stessi sono chiusi perchè fuori orario ufficio o chiusi per ferie. I messaggi impostabili sono 3 differenti. Oltre ovviamente ai giorni della settiamana sono impostabili i giorni del mese e anche gli orari di apertura/chiusura

Segreteria telefonica Voice Mail
Su tutto il centralino è disponibile per ogni interno una segreteria telefonica consultabile sia dal telefono interno su cui è abbianto il servizio oppure anche remotamente, oppure l'invio del messaggio vocale via email all'indirizzo del chiamato
Dial Plan (Digi Map)
Sono impostabili regole per la composizione decidendo come operare sulle varie linee, dando per esempio la possibilità in caso di un gusato di una linea di usarne un'altra automaticamente

Musica di Attesa
E' possibile abbinare la musica d'attesa sulla centrale, dando la possibiltà di rendere più piacevole l'attesa a chi contattata il centralino (fino a tre brani)
